Che cos’è SHR? (Synology Hybrid RAID)

Scopri cos'è SHR (Synology Hybrid RAID) e come ottimizza lo spazio di archiviazione nei NAS Synology. Approfondisci i vantaggi rispetto ai RAID tradizionali, la gestione intelligente dei dischi e le differenze tra SHR e SHR 2.
Che cos'è SHR? (Synology Hybrid RAID)

SHR è l’acronimo di “Synology Hybrid RAID”. Si tratta di un sistema di archiviazione dati proposto da Synology, progettato per ottimizzare lo spazio di archiviazione, soprattutto quando si utilizzano dischi rigidi di capacità diverse per creare un RAID classico. Il RAID, a sua volta, è una metodologia che combina più dischi rigidi per formare un volume protetto di capacità maggiore. La protezione dei dati si basa sul principio della ridondanza.

RAID Classico

Il RAID classico è una combinazione di più dischi rigidi indipendenti che creano un volume di archiviazione dati con caratteristiche superiori rispetto a un singolo disco rigido. Questo include l’aumento della capacità, il miglioramento delle performance e la sicurezza dei dati contro guasti fisici dei dischi. Alcune configurazioni possono migliorare simultaneamente tutti e tre questi attributi, anche se a discapito del costo.

Ecco i RAID classici più conosciuti:

  • RAID 0: Combina due o più dischi rigidi in un unico volume gigante. Non offre alcuna sicurezza; se si perde un disco, si perdono tutti i dati.
  • RAID 1: Funziona come un mirror. I dati vengono copiati su tutti i membri del RAID 1, fornendo una copia esatta dei dati su entrambi i dischi.
  • RAID 5: Uno dei livelli di RAID più popolari. Richiede almeno 3 dischi, scrivendo i dati su ciascun disco in blocchi. Per garantire la sicurezza, una capacità equivalente a un disco è dedicata alla parità, permettendo il funzionamento del RAID in caso di guasto di un disco. La parità viene calcolata usando una metodologia XOR.
  • RAID 10: Combinazione di RAID 1 e RAID 0. Necessita di almeno 4 dischi, accoppiati in gruppi di 2. Permette di avere dischi che sommano le capacità, creando copie in tempo reale di tutti i dati.
  • RAID 6: Questo livello è il più sicuro, richiedendo almeno 4 dischi, di cui due dedicati alla parità. Consente il guasto simultaneo di due dischi e utilizza due blocchi di parità per una maggiore sicurezza.
  • JBOD: È una concatenazione di dischi che forma un volume più lungo, ma non è realmente un RAID poiché i dati non sono distribuiti e non offre alcun livello di protezione.

Svantaggi del RAID Classico

Il RAID classico è costruito su un’unità di base rappresentata dal disco rigido. I dischi devono avere capacità identica (escludendo il JBOD). Se i dischi membri del RAID hanno capacità diverse, il disco con la capacità minore diventa l’unità base. Gli altri dischi utilizzeranno solo una parte della capacità pari a quella del disco base, risultando in uno spreco di risorse e difficoltà nel trovare dischi di ricambio con la stessa capacità.

Ad esempio, se si desidera costruire un RAID 5 con dischi da 500 GB, 1 TB e 2 TB, il disco di base sarà quello da 500 GB. Gli altri dischi utilizzeranno solo 500 GB, causando uno spreco di 500 GB sul disco da 1 TB e 1,5 TB sul disco da 2 TB.

Soluzione Synology Hybrid RAID SHR

Con il tempo e l’uso del RAID classico, possono sorgere due problemi principali:

  1. Non è più possibile trovare dischi identici per sostituire quelli guasti, rendendo inevitabile lo spreco di spazio di archiviazione.
  2. L’evoluzione delle necessità di spazio di archiviazione.

La soluzione offerta da Synology Hybrid RAID SHR affronta perfettamente queste problematiche in modo semplice ed efficace. SHR sfrutta le tecniche di montaggio del RAID sicuro e la flessibilità del LVM (Logical Volume Manager) per combinare diversi volumi.

Principio di Synology Hybrid RAID SHR

La tecnologia SHR utilizza i dischi in modo intelligente, basandosi sull’unità di base di capacità più piccola. Ogni piccola porzione di disco viene utilizzata in un RAID ridondante diverso, usando la tecnologia del RAID classico. I RAID vengono quindi raggruppati tra loro in JBOD tramite la tecnologia LVM.

Questo montaggio è tollerante al guasto di un solo disco rigido. Qualsiasi disco che dovesse guastarsi non impedirà il funzionamento del sistema, che continuerà a operare in modalità “Panico” fino alla sostituzione del disco guasto. In modalità Panico, il sistema continua a funzionare, ma con una capacità ridotta, permettendo così di eseguire operazioni critiche senza interruzioni.

SHR 2

La sicurezza è una questione importante nei NAS. Invece di utilizzare una combinazione di RAID 5 e RAID 1 nel SHR, si può scegliere di utilizzare esclusivamente RAID 6. In questo modo, si ottiene un SHR 2, capace di resistere al guasto di due dischi contemporaneamente.

Il principio di suddivisione dei dischi in volumi più piccoli rimane invariato. Tuttavia, dato che la formazione di un RAID 6 richiede un minimo di 4 volumi, lo spreco di spazio di archiviazione può diventare inevitabile in alcuni casi. Rispetto all’esempio precedente, l’ottimizzazione dello spazio di archiviazione è meno efficace, ma le protezioni dei dati sono superiori. Con SHR 2, l’affidabilità del sistema aumenta notevolmente, rendendolo adatto per applicazioni critiche e per utenti che non possono permettersi interruzioni.

Domande Frequenti (FAQ) su Synology Hybrid RAID (SHR)

Cos’è Synology Hybrid RAID (SHR)?

Synology Hybrid RAID (SHR) è un sistema di gestione dei dati sviluppato da Synology che ottimizza lo spazio di archiviazione quando si utilizzano dischi rigidi di capacità diverse. SHR permette di combinare in modo efficiente dischi con capacità differenti, riducendo gli sprechi di spazio che si verificano con RAID classici.

Qual è la differenza tra SHR e RAID classico?

Il RAID classico richiede dischi con la stessa capacità per evitare sprechi di spazio. Con SHR, invece, è possibile utilizzare dischi di capacità diverse, massimizzando l’utilizzo dello spazio disponibile senza perdere capacità inutilizzata.

Cos’è SHR 2 e quali vantaggi offre?

SHR 2 è una versione avanzata di Synology Hybrid RAID che utilizza la configurazione RAID 6. Questo permette di resistere al guasto simultaneo di due dischi, offrendo una maggiore protezione per applicazioni critiche. Tuttavia, richiede un minimo di quattro dischi e può risultare meno efficiente in termini di spazio di archiviazione.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

Disco esterno non riconosciuto

Disco esterno non riconosciuto: Guida alla risoluzione

Scopri come risolvere il problema di un disco rigido esterno non riconosciuto su Windows con questa guida completa. Trova soluzioni efficaci per ripristinare l’accesso ai tuoi dati e prevenire la perdita di informazioni preziose

SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

[Risolto] SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

Dai primi sintomi alle soluzioni avanzate, segui questa guida dettagliata per recuperare e far riconoscere il tuo SSD Samsung sul sistema operativo Windows. Ripristina la funzionalità del tuo dispositivo di archiviazione con le soluzioni efficaci fornite

Soluzioni per la Cartella con un Punto Interrogativo su Mac

Soluzioni per la Cartella con un Punto Interrogativo su Mac

Scopri come risolvere il problema della cartella con un punto interrogativo su Mac. Segui la nostra guida dettagliata con soluzioni semplici e avanzate per ripristinare il tuo disco di avvio e recuperare i dati. Non lasciare che un errore di avvio ti fermi, contattaci per assistenza professionale nel recupero dei dati.

Come Creare Backup di Hyper-V

Come Creare Backup di Hyper-V

Scopri come eseguire il backup di Hyper-V in modo efficace. Guida completa per proteggere le macchine virtuali da perdite di dati e disastri, utilizzando strumenti integrati e soluzioni di terze parti.

Hard Disk esterno che si disconnette in continuazione.jpg

Hard Disk esterno si disconnette in continuazione. Cosa fare?

Risolvi il fastidioso problema di disconnessione continua del tuo hard disk esterno con soluzioni efficaci. Scopri le cause comuni di questo inconveniente e segui i consigli pratici per garantire una connessione stabile. Mantieni i tuoi dati al sicuro e ottimizza le prestazioni del tuo dispositivo di archiviazione esterno con suggerimenti mirati.